Mandarino mandalate – MATURAZIONE: FEBBRAIO-MARZO
€1.50 €1.30
PREZZO RIFERITO AD 1 KG DI PRODOTTO
- Spedizione veloce in tutta Italia ed Europa
- Restituisci fino a 3 giorni dalla data di acquisto
- Sostituzione fino a 3 giorni dalla data di acquisto
Descrizione
Origine: Ibrido triploide ottenuto dall’incrocio del mandarino “Fortune”(“x) x mandarino “Avana”(4x), costituito e brevettato dai ricercatori del CRA-ISAGRU DI Acireale (CT)
Pianta: di medio sviluppo, habitus vegetativo espanso, presenta spine di piccole dimensioni. Foglie di ellittica con apice appuntito, picciolo di lunghezza media con alette rudimentali simili a quelle del mandarino.
Frutto: di forma oblata, peso medio di circa 100g, buccia sottile di grana fine, colore arancione, con scarsa aderenza alla polpa.
Epoca di maturazione: Tardiva, la raccolta inizia a fine febbraio e si prolunga sino ad aprile. I frutti resistono bene sulle piante e non tendono ad asciugare.
Giudizio complessivo: questo ibrido presenta l’interessante caratteristica dell’apirenia e della sterilità del polline pertanto non induce formazione di semi nei frutti di altri cultivar di agrumi. L’entrata in produzione delle piante avviene molto precocemente. Il sapore è simile a quello del mandarino Avana e l’epoca di maturazione è successiva al mandarino Tardivo di Ciaculli.
PERIODO DI MATURAZIONE: DA META’ OTTOBRE FINO AD INIZI DI NOVEMBRE
Mandarino Mandalate
CARATTERI DISTINTIVI DELLA CULTIVAR FRUTTO
Colore della buccia: Arancio
Superficie: Papillata
Forma: oblata
Peso medio: 100 – 200 g
Attacco al penducolo: medio
Aderenza albedo: leggera
Spessore della buccia: sottile
Colore polpa: arancio intenso
Resa in succo: alta
Solidi totali solubili: alto
Acidità totale: bassa
Semi: Assenti
CARATTERI DELLA PIANTA
Vigore: Medio
Portamento: rotondeggiante
Spine: presenti
Foglia: Ellittica, alette presenti e appena accennate
Lunghezza del picciolo: Medio
Grandezza dei fiori: piccoli
Presenza del polline: Assente
CARATTERI PRODUTTIVE
Fruttificazione: costante
Produttività: alta
Epoca di maturazione: febbraio-marzo
Persistenza del frutto maturo sulla pianta: media
Resistenza del frutto ai venti: resistente
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.